Il calcio italiano contro la discriminazione razziale, tutti #UNITIDAGLISTESSICOLORI

Il calcio italiano rinnova il suo impegno contro la discriminazione razziale. La Federazione Italiana Giuoco Calcio, i suoi Settori, le sue Divisioni e tutte le componenti federali inviano un messaggio univoco in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale: dopo il successo dello scorso anno, la squadra del calcio italiano al completo scende di nuovo in campo con la campagna #UnitiDagliStessiColori. Un progetto di sensibilizzazione che verrà declinato in diverse forme e che è promosso in continuità con quanto discusso nel tavolo permanente di lavoro sull’antidiscriminazione istituito in FIGC nel febbraio 2022.

“Mai più razzismo – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – non ci dobbiamo stancare di ripeterlo, affinché la nostra società civile e il mondo dello sport, del calcio in particolare, si possa finalmente liberare da qualsiasi forma di discriminazione. Ogni insulto e ogni violenza rappresentano una ferita dolorosa inferta al cuore della nostra Comunità. Insieme a tutti gli stakeholders del calcio, che ringrazio per la sensibilità, promuoviamo i valori di amicizia, di accoglienza e di gioia che rappresentano la profonda identità del gioco del calcio”.

Leghe (Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro), Componenti Tecniche (Assocalciatori e Associazione Italiana Allenatori di Calcio), Associazione Italiana Arbitri, Settori (Settore Giovanile e Scolastico e Settore Tecnico) e Divisioni (Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale) divulgheranno i messaggi associati alla campagna sui loro canali digital e attraverso piani di comunicazione mirati, a partire da quelli della FIGC e degli Azzurri, con la partecipazione del Commissario Tecnico Roberto Mancini.

Nei week-end del 25-26 marzo e del 1-2 aprile si mobiliterà anche la grande famiglia della Lega Nazionale Dilettanti e sarà articolato nel modo di seguito specificato, fermo restando il lancio della campagna nella giornata del 21 marzo 2023: fine settimana 25 e 26, compresi anticipi e posticipi, Campionato Serie C femminile a 11, campionati nazionali di Calcio a 5 maschili e femminili e tutti i campionati regionali e provinciali di calcio a 11 e di calcio a 5, maschili e femminili e nelle giornate del 1 e 2 aprile 2023, campionato Serie D maschile a 11.

Di seguito il testo da leggere sui campi, prima del calcio d’inizio:

“La FIGC e la Lega Nazionale Dilettanti dicono NO alla discriminazione con una campagna che racconta i colori che ci tengono uniti: i nostri. Scendiamo in campo contro la discriminazione perché ogni tipo di pelle ha la stessa origine, quindi siamo tutti #UNITIDAGLISTESSICOLORI. L’iniziativa vede la partecipazione di Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, AIC, AIAC, AIA, Settore Tecnico, Settore Giovanile Scolastico, Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale per diffondere un messaggio univoco e forte contro la discriminazione. SIAMO UNITI DAGLI STESSI COLORI!”

COMUNICATI DILETTANTI

30
Apr
2025

Comunicato Ufficiale n. 162 del 30 aprile 2025 (Segreteria e Provvedimenti Giudice Sportivo Territoriale)

scarica comunicato
29
Apr
2025

Comunicato Ufficiale n. 161 del 29 aprile 2025 (Delibere Tribunale Federale e Corte Sportiva Appello Territoriale)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' GIOVANILE

30
Apr
2025

Comunicato Ufficiale n. 85 del 30 aprile 2025 (Segreteria e Provvedimenti Giudice Sportivo Territoriale)

scarica comunicato
24
Apr
2025

Comunicato Ufficiale n. 84 del 24 aprile 2025 (Rappresentative Torneo delle Regioni Calcio a 5)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' RICREATIVA AMATORIALE

07
Nov
2024

Comunicato Ufficiale n. 4 del 7 novembre 2024 (Organico e gironi torneo calcio a 11)

scarica comunicato
10
Ott
2024

Comunicato Ufficiale n. 3 del 10 Ottobre 2024 (Torneo Amatori calcio 8 - Regolamento ed iscrizione)

scarica comunicato